La "fonduta con la frutta" potete farla anche a casa! Ecco la ricetta "complicatissima": fate sciogliere a bagnomaria cioccolato fondente al 100%, aggiungete una noce di burro e eventualemente scaldate qualche minuto su uno scaldavivande... cogliete dagli alberi del vostro giardino la frutta che più amate, andate a prendere i grappoli d'uva dal contadino, fatevi portare le fragole fresche della Rasa e condite il tutto con qualche goccia di limone; infine, infilate su uno stuzzicadenti (stecchino se siete affamati) e distribuite metodicamente la frutta spelata e tagliata (tranne le pere e le mele che vanno solo tagliate a spicchi sottili da un centimetro). Condite con un po' di fantasia (foglie, petali ecc.) e... buona fonduta alla frutta!!!!!!
sabato 15 settembre 2007
Fonduta con la frutta
La "fonduta con la frutta" potete farla anche a casa! Ecco la ricetta "complicatissima": fate sciogliere a bagnomaria cioccolato fondente al 100%, aggiungete una noce di burro e eventualemente scaldate qualche minuto su uno scaldavivande... cogliete dagli alberi del vostro giardino la frutta che più amate, andate a prendere i grappoli d'uva dal contadino, fatevi portare le fragole fresche della Rasa e condite il tutto con qualche goccia di limone; infine, infilate su uno stuzzicadenti (stecchino se siete affamati) e distribuite metodicamente la frutta spelata e tagliata (tranne le pere e le mele che vanno solo tagliate a spicchi sottili da un centimetro). Condite con un po' di fantasia (foglie, petali ecc.) e... buona fonduta alla frutta!!!!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento